Liquori per Dolci
-
Anisette
Liquore della tradizione italiana al gusto di anice, dal colore trasparente.
Ideale come bagna da pasticceria, perfetto per la preparazione di dolci al cucchiaio, gelati e torte.
Formato da 70 cl.
Bevi sardo, bevi responsabilmente.
-
Millefiori
Liquore della tradizione italiana dal colore giallo e dall’aroma delicato.
Ideale come bagna da pasticceria, perfetto per la preparazione di dolci, gelati e torte.
Formato da 70 cl.
Bevi sardo, bevi responsabilmente. -
Alchermes
Liquore della tradizione italiana dal colore rosso vivo e dal gusto intensamente aromatico.
Ideale come bagna da pasticceria, perfetto per la preparazione di dolci al cucchiaio, gelati e torte.
Formato da 70-100 cl
Bevi sardo, bevi responsabilmente.
-
Mandarino
Liquore della tradizione italiana contraddistinto dalla vivacità aromatica dei mandarini.
Ideale come bagna da pasticceria, perfetto per la preparazione di dolci, gelati e torte.
Formato da 70 cl.
Bevi sardo, bevi responsabilmente. -
Maraschino
Liquore aromatico dal colore limpido e trasparente a base di Marasca, frutto simile alla ciliegia dal gusto acidulo, che gli conferisce un gusto armonioso ma deciso nonostante la bassa gradazione alcolica.
Questo liquore della tradizione italiana, si presta a molteplici combinazioni di consumo: come aperitivo rinfrescante con l’aggiunta di acqua tonica ghiacciata o succo d’arancia, come base per innumerevoli cocktails, nella preparazione di dolci, macedonie e gelati.
Formato da 70 cl
Bevi sardo, bevi responsabilmente. -
Liquore di Fantasia
Liquore dall’aroma secco e persistente di Rum.
Ideale come bagna da pasticceria, perfetto per la preparazione di dolci, gelati e torte al cioccolato e babà.
Formato da 70 cl
Bevi sardo, bevi responsabilmente. -
Goccia D’oro
Liquore della tradizione italiana dal colore giallo e dall’aroma delicato.
Ideale come bagna da pasticceria, perfetto per la preparazione di dolci, gelati e torte.
Formato da 100 cl
Bevi sardo, bevi responsabilmente. -
Villacidro
Liquore della tradizione sarda, dal colore giallo brillante e dall’aroma delicato di anice.
Questo Liquore prende il nome dal comune della provincia del Medio Campidano, famoso fin dal 1800 per la
tradizionale e spesso furtiva arte della distillazione.
Ideale come bagna da pasticceria. Perfetto per la preparazione di dolci, per aromatizzare la ricotta, le sebadas col miele, le zippulas, le pabassinas, le candelaus, gli anicini e i pistoccus. Inoltre può essere utilizzato per profumare
macedonie e per la preparazione di cocktails.
Formato da 100 cl
Bevi sardo, bevi responsabilmente.