Mirto Bianco
Il Liquore di mirto bianco ricetta classica, si ottiene dall'infusione idroalcolica delle foglie della pianta del mirto, un arbusto sempre verde tipico della macchia mediterranea, molto diffuso in Sardegna.
Caratteristiche: il suo profumo delicato, il gusto morbido e il colore dalle tonalità ambrate, rendono questo liquore particolarmente apprezzato anche ai palati più esigenti.
Ottimo nel dopo cena, si consiglia di consumarlo liscio, ben ghiacciato alla temperatura di servizio di 2/4° C.
Formato da 50-70 cl.
Bevi sardo, bevi responsabilmente.
Related Products


Crema di Mirto®
Dalla nostra esperienza nel campo dei liquori, negli anni ’90 nasce la Crema di Mirto®, una nostra invenzione, un nostro brevetto che vanta numerose imitazioni.
Caratteristiche: utilizziamo latte e uova sarde per creare questa delicata crema che si sposa perfettamente con l’infuso alcolico di bacche di mirto selvatico sardo.
Sin dal primo sorso resterete stupiti dalla morbidezza di questo liquore e dal suo profumo intenso che lascia raffinate note armoniche al palato.
Ideale nel dopo pasto, perfetta per profumare dolci al cucchiaio, gelati e torte.
Si consiglia di consumarla fresca on the rocks.
Formato da 70 cl
Bevi sardo, bevi responsabilmente.

Villacidro
Liquore semidolce, tipico della tradizione Sarda.
Caratteristiche: il gusto fortemente aromatico e l’inconfondibile colore giallo, contraddistinguono questo liquore della tradizione sarda.
Ideale come aperitivo, digestivo e per aromatizzare i dolci.
Si consiglia di consumarlo a temperatura fresca, on the rocks.
Formato da 50 cl
Bevi sardo, bevi responsabilmente.

Fior di Corbezzolo
Liquore dolce dal retrogusto delicato, ottenuto dall'infusione idroalcolica del frutto di corbezzolo, una pianta tipica della flora spontanea sarda.
Caratteristiche: Ideale come aperitivo e digestivo, può essere utilizzato per insaporire yogurt e gelati.
Si consiglia di consumarla a temperatura di servizio 2/4° C.
Formato da 50 cl
Bevi sardo, bevi responsabilmente.


Liquirizia
Liquore giovane e seducente, ottenuto dall’estratto naturale di pura liquirizia.
Caratteristiche: liquore dal profumo intenso e dal sapore speziato, dolce e avvolgente .
La liquirizia può essere gustata in ogni momento, come aperitivo, nel dopo pasto, per la preparazione di originali cocktails, dessert, granite e gelati.
Si consiglia di consumarla a temperatura di servizio 2/4° C.
Formato da 50 cl
Bevi sardo, bevi responsabilmente.


Mignon Mirto Bianco
Bottiglia in vetro disponibile in varie forme da collezionare.
Disponibile nelle seguenti varianti:
- Mirto Bianco
Formato da 4 cl


Sa Ramadura Sant’Efisio
Liquore alle rose che prende il nome dal rito di “Sa Ramadura”, l’infiorata che
accompagna ogni 1° Maggio, il passaggio di Sant’Efisio, patrono della Sardegna.
Caratteristiche: liquore a base di grappa alle rose ad alta gradazione alcolica, profumato e delizioso al palato.
Ottimo a fine pasto, fresco e gioioso in ogni occasione
Si consiglia di consumarlo liscio, a temperatura ambiente.
Formato da 50 cl
Bevi sardo, bevi responsabilmente.


Anice
Liquore della tradizione italiana, prodotto dalla lavorazione dell'olio essenziale dei fiori e dei semi dell'anice stellato.
Caratteristiche: liquore secco ad alta gradazione alcolica, dal gusto ben deciso e dall’intensa persistenza aromatica al palato.
L’Anice si presta a molteplici combinazioni di consumo: Ideale nel dopo pasto, per correggere il caffè, per profumare dolci secchi e torte, perfetta come base per
cocktalis e long drinks. In estate, diluito in acqua, è gradevole come dissetante.
Si consiglia di consumarlo a temperatura ambiente.
Formato da 100-200 cl
Bevi sardo, bevi responsabilmente.


Amaro dei Sardi
Amaro orgoglioso e “Balente” dall’intenso profumo di erbe aromatiche.
Caratteristiche: gusto deciso e rotondo al palato che richiama i sentori della macchia mediterranea. Le sue proprietà digestive lo rendono ideale nel dopo pasto.
Provalo con una fogliolina di Salvia: esalta le note di fondo dell’Amaro sprigionando, grazie agli olii essenziali, un’armonia di gusto e profumi.
Si consiglia di consumarlo a temperatura fresca on the rocks.
Formato da 70 cl
Bevi sardo, bevi responsabilmente.


Mirto Rosso
Liquore tipico della tradizione sarda, ottenuto dall'infusione delle bacche selvatiche di mirto sardo che vengono raccolte a mano, quando raggiungono la piena maturazione.
Caratteristiche: liquore dal tipico colore rosso rubino con sfumature violacee. Il suo profumo di macchia mediterranea ed il suo gusto intenso rendono inconfondibile questo liquore.
Le sue proprietà digestive rendono ideale il suo consumo dopo i pasti anche se viene sempre più spesso utilizzato in cucina per la preparazione di aromatici secondi di carne, dolci al cucchiaio e bon bon.
Si consiglia di consumarlo liscio, ben ghiacciato alla temperatura di servizio di 2/4° C.
Formato 70-200 cl
Bevi sardo, bevi responsabilmente.


Mirto Rosso
Liquore tipico della tradizione sarda, ottenuto dall'infusione delle bacche selvatiche di mirto sardo che vengono raccolte a mano, quando raggiungono la piena maturazione.
Caratteristiche: liquore dal tipico colore rosso rubino con sfumature violacee. Il suo profumo di macchia mediterranea ed il suo gusto intenso rendono inconfondibile questo liquore.
Le sue proprietà digestive rendono ideale il suo consumo dopo i pasti, tuttavia viene sempre più spesso utilizzato in cucina per la preparazione di aromatici secondi di carne, dolci al cucchiaio e bon bon.
Si consiglia di consumarlo liscio, ben ghiacciato alla temperatura di servizio di 2/4° C.
Formato da 50-70 cl.
Bevi sardo, bevi responsabilmente.